VILLE SBERTOLI
Questa maestosa villa sorge nelle alture che si ergono sopra Pistoia; questa villa ottocentesca apparteneva ad un ricco signore, il signor Sbertoli, che aveva un figlio matto.
Il signor Sbertoli aveva cercato per tutta la sua vita di curare il figlio matto così, in punto di morte, donò tutte le sue proprietà ad un'opera pia per far si che si prendessero cura delle persone considerate matte.
Questo gesto fu fatto anche per agevolare la vita del proprio figlio; così facendo il figlio sarebbe stato curato, ma si sarebbe sentito a casa.
Divenuto un manicomio, negli anni si sono sviluppati altri edifici nel complesso; si può infatti notare la diversità degli edifici che compongono la struttura dell'ex manicomio; nonostante presenza di questi edifici, la villa rimane sempre la struttura più importante e maestosa.
Al suo interno si possono ancora ammirare gli affreschi che costituiscono l'attrazione principale della villa; di contro al suo esterno si possono ancora vedere i segni della recente attività minicomiale grazie alla presenza delle inferriate alle finestre.










